Come le decorazioni di un ventaglio colorato, così l'area escursionistica intorno a Scena in Alto Adige si apre agli occhi dell'osservatore in tutta la sua varietà. Tra gli immensi frutteti e vigneti fino alle malghe e vette di montagna si enstende un’ampia rete di sentieri.
La zona comunale di Scena con oltre 224 km e quella di Merano 2000/ Avelengo con 300 km di sentieri ben segnalati presenta quindi un vero paradiso per escursionisti.
I percorsi più amati sono rappresentati dalle cosiddette Vie della Roggia, poiché su queste il dislivello è molto basso e quindi sono adatti per tutti. Accanto a questi percorsi, Scena offre anche delle escursioni in quote più elevate, come per esempio sul Picco Ivigna e sulle vette dei Monti Sarentini. Diverse funivie e seggiovie facilitano inoltre la salita o la discesa.
Escursioni a Scena e dintorni
La passeggiata Tappeiner a Merano»

Questa passeggiata quasi del tutto piana e lunga 4 chilometri permette una splendida vista su tutta la città e viene considerata "la punta di diamante" tra le passeggiate di Merano. Bellissimi areali pieni di fiori e piante esotiche fanno diventare questa passeggiata indimenticabile.